|||
2. L’Edera
72
Deledda Grazia, L’Edera
([1912])
A.R.C.73.III.2
Deledda Grazia, L’Edera

Deledda Grazia, L’Edera ([1912])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: A.R.C.73.III.2

Stesura incompleta.
cc. 1r-35r: atto III, “Grotta sulla montagna. Entrata misteriosa nascosta da grandi macigni. Da una spaccatura penetra la scarsa luce del crepuscolo”;
cc. 36r-58r: atto IV, “Scena come negli atti I e II: solo è stato tolto il lettuccio di zio Zua”; (cfr. Atto III, in: Deledda Grazia, Antona-Traversi C., L’edera: dramma in tre atti, Milano, Treves, 1912).
c. 59r: altra stesura della parte conclusiva, “ed io…io specialmente. Credi che non lo sappia?”.

Descrizione estrinseca:

Ms. autogr.; cc. 59 sciolte con num. rec. a matita 1-59 e num. orig. autogr. 1-28, 1-7, 1-22; mm 320×110.

Collegamenti:

  • http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/manoscrittomoderno/A2963133/A2963133/1 [Versione digitale]

Fonti

  • DeleddaAntona-Traversi1912 = Deledda Grazia, Antona-Traversi C., L'edera: dramma in tre atti, Milano, Treves, 1912