|||
3. La grazia
73
Deledda Grazia, La grazia
([1921])
A.R.C.73.III.3/1-2
74
Deledda Grazia, La grazia
([1921])
A.R.C.73.III.3/1
75
Deledda Grazia, La grazia (Atto I)
([1921])
A.R.C.73.III.3/2
Deledda Grazia, La grazia

Deledda Grazia, La grazia ([1921])

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: A.R.C.73.III.3/1

Trascrizione ms. completa del testo teatrale.
cc. 1r-13r: atto primo, “La cucina della casa di Simona. Nera ormai quasi completamente”;
cc. 14r-21r: atto secondo, “La tela si apre sopra una festa campestre, caratteristica e paesana, che ha luogo in un piccolo villaggio”;
c. 22r: intermezzo, “la camera da letto di Simona. Notte profonda, tempestosa. Nel gran letto di legno della stanza”;
cc. 23r-28r: atto III, “La medesima scena del primo atto: la cucina nera solamente illuminata dal gran fuoco acceso”.

Descrizione estrinseca:

Ms.; cc. 28 sciolte con num. rec. a matita 1-28 e num. orig. autogr. 1-13, 1-8, 1-6; mm 310×210.

Collegamenti:

  • http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/manoscrittomoderno/A2963134/A2963134/1 [Versione digitale]

Fonti

  • DeleddaGuastallaMichetti1921 = Deledda G., Guastalla C., Michetti V., La grazia: dramma pastorale in tre atti, Milano, Ricordi, 1921