|||
4. Cenere
4
Deledda Grazia, Cenere
(1902)
A.R.C.73.I.4/1-2
5
Deledda Grazia, Cenere
(1902 giugno 19)
A.R.C.73.I.4/1
6
Deledda Grazia, Cenere
(1902 ottobre 26)
A.R.C.73.I.4/2
Deledda Grazia, Cenere

Deledda Grazia, Cenere (1902 giugno 19)

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: A.R.C.73.I.4/1

Stesura incompleta.
cc. 1r-71r: parte I;
cc. 1r-30r: cap. I, “Cadeva la sacra notte di San Giovanni. Olì uscì dalla cantoniera biancheggiante”. A c. 29r nota ms. “copia Cenere”;
cc. 31r-53r: cap. II, “Il figlio di Olì nacque a Fonni, al cominciare della primavera”.
cc. 53r-63r: cap. III, “Nessuno denunziò alle autorità l’abbandono del piccolo Anania”;
cc. 63r-71r: cap. IV, “Un giorno, verso la metà di marzo, Bustianeddu invitò Anania”
cc. 72r-197r: parte II;
cc. 72r-86r: cap. I, “Era nell’ora che volge il desio ai naviganti ed a quelli che stanno per salpare verso ignoti lidi”;
cc. 86r-93r: cap. II, “Pioveva dirottamente. Una penombra cinerea gravava sulla camera”;
cc. 94r-103r: [cap. III], “Anania non si commosse troppo nel ricevere queste informazioni”;
cc. 103r-112r: cap. IV, “Roma, 1 giugno. Margherita mia, Ricevo in questo momento la tua lettera, e ti rispondo subito”;
cc. 113r-118r: cap. V, “Il giorno della partenza si avvicinava”;
cc. 118r-147r: [cap. VI], “Prima di scendere a cena Anania s’affacciò al finestruolo della sua cameretta”;
cc. 147r-161r: [cap. VII], “La corriera attraversava le tancas selvaggie, coperte di olivastri e di querciuoli”;
cc. 162r-185r: [cap. VIII], “’Un uomo! — pensò amaramente. — O un cadavere vivente! Gli pareva d’esser calmo, freddo, già morto”;
cc. 185r-197r: [cap. IX], “Egli aveva appena mandata questa lettera quando ricevette la notizia che sua madre stava per morire”. Parte conclusiva presente in due stesure.

Descrizione estrinseca:

Ms. autogr.; cc. 197 sciolte con num. rec. a matita 1-197 e num. orig. autogr. 1-457; mm 310×105. A c. 192r data autogr. “19.06.02”.

Collegamenti:

  • http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/manoscrittomoderno/A2963074/A2963074/1 [Versione digitale]

Fonti

  • Deledda1904 = Deledda Grazia, Cenere, Roma, Nuova Antologia, 1904